Girò di Cagliari DOC

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Zona di produzione: la provincia di Cagliari e numerosi comuni in provincia di Oristano. Sono da considerarsi esclusi i terreni freschi, male esposti e quelli di debole spessore derivanti da rocce compatte, le dune attuali, i terreni salsi, quelli derivati da alluvioni recenti interessati dalla falda freatica ed infine i terreni situati oltre i 400 metri s.l.m..

Vitigni: Giro’.

Resa massima per ha: 120 qli.

Resa massima di uva in vino: 60%.

Gradazione alcolica minima: 14,5% di cui almeno il 12% svolto ed un minimo da svolgere del 2,5%; 14% di cui almeno il 13% svolto ed un massimo da svolgere dello 0,5% il tipo secco o dry.

Acidita’ totale minima: 4,5 per mille.

Estratto secco netto minimo: 22 per mille.

Invecchiamento obbligatorio: 9 mesi.

Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino tenue brillante; profumo delicato, con leggero aroma di uva; sapore gradevole, caldo, vellutato.

Qualificazioni: nessuna.

Tipologie: Liquoroso dolce naturale e liquoroso secco o dry.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur