-farina bianca, circa gr. 350
-3 uova
-sale
Versare la farina sulla spianatoia, fare la fontana, mettervi nel mezzo le uova, un pizzico di sale e lavorare gli ingredienti, unendo qualche goccio di acqua calda: impastare tutto molto bene, poi lasciare riposare la pasta per mezz’ora, quindi metterla su un tagliere inumidito. Con un coltello immerso di volta in volta in acqua bollente salata tagliare l’impasto a piccoli pezzetti. Porre sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena si alzerà il bollore farvi cadere gli gnocchetti rimestandoli con delicatezza; quando verranno a galla levarli con il mestolo forato e disporli su un piatto caldo. Si servono per contorno alle « carni al forno » e alla selvaggina magra.
Quando pensiamo alla Liguria, immaginiamo il mare cristallino, i borghi arroccati ...
C’è un piccolo angolo di Toscana dove il Medioevo sembra non essere mai finito, ...
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur