Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di sughi pressoché infinita. In questa variante gli gnocchi sono preparati al forno con un gustoso sugo di pomodoro e basilico arricchiti da mozzarella filante, sono gli gnocchi alla sorrentina, un piatto antico di origine partenopea. Qualora voleste velocizzare la ricetta potete usare gli gnocchi già pronti.
Secondo la tradizione questa ricetta nasce in una taverna di Sorrento, le patate erano arrivate da poco in Italia e il cuoco di questa taverna era molto incuriosito da questi tuberi tanto da studiarli sotto ogni loro aspetto. Decise cosi dopo aver analizzato le patate di lessarle e dopo averle schiacciate aggiungere la farina. C’era un difetto a questo impasto, doveva essere tagliato in piccole parti perché non si sfaldasse, nascono cosi gli gnocchi che in aggiunta a un secondo ingrediente alquanto particolare per l’epoca, ovvero il sugo, e grazie alla squisita mozzarella di Agerola crearono un piatto unico e ancora oggi molto apprezzato.
1 kg di Patate (rosse preferibilmente)
280 g Farina 00
1 Uovo
Sale fino q.b.
Semola q.b.
500 g Passata di pomodoro
Basilico q.b.
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
250 g Mozzarella
80 g Parmigiano Reggiano
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur