Benvenuti nel cuore della cucina romana, dove gli gnocchi alla romana regnano sovrani. Questi dischi di semolino, burro e Parmigiano, cotti al forno fino a diventare dorati e croccanti, sono un inno alla semplicità e al sapore. Un piatto che evoca la storia e la tradizione della Città Eterna, perfetto per una cena in famiglia o una festa tra amici.
gnocchi alla romana
A Roma, gli gnocchi alla Romana sono un classico delle tavole festive e delle occasioni speciali. Nonostante il nome, non hanno nulla a che fare con gli gnocchi di patate tipici del Nord Italia perchè tra gli ingredienti non compaiono le patate ma il semolino.
Sono un piatto che rappresenta la cucina romana in tutta la sua essenza: semplice, gustosa e generosa. Una cucina che tra i piatti grandi classici annovera specialità come l’amatriciana e l’abbacchio alla romana.
Sapevi che il semolino utilizzato negli gnocchi alla Romana è ricco di proteine e carboidrati complessi? È un alimento energetico che, combinato con il Parmigiano e il burro, rende questo piatto incredibilmente saziante e nutriente.
Gli gnocchi alla romana sono un piatto versatile e possono essere serviti come antipasto, primo o piatto unico. Infornandoli si crea una crosticina dorata e croccante in superficie, mentre all’interno gli gnocchi rimangono morbidi e cremosi. Il sapore è intenso e burroso, con note di formaggio parmigiano e un sapore delicato di latte.
La Calabria è una terra che non smette di sorprendere. Tra le colline e i terreni ...
C’è un tempo sospeso, tra il respiro del mare e il calore della terra, dove un ...
Alle porte di Firenze sorge Fiesole. Il piccolo borgo, che conta poco più di 13.000 ...
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur