Gnocchi alla sorrentina: la ricetta tipica
Nel 1600 in una taverna campana un cuoco decise di usare le patate in maniera differente, creando una ricetta speciale, gli gnocchi alla sorrentina, un piatto tipico antico e molto conosciuto nell’area di Sorrento ed è anche un piatto molto semplice da preparare. Il loro nome originario era strozzapreti alla sorrentina a seguito di una leggenda, si racconta che un prete molto goloso ne mangiò talmente tanti che rischiava di strozzarsi, ma nel tempo poi vennero chiamati gnocchi alla sorrentina.
Ingredients
Scale
Gnocchi alla sorrentina: ingredienti per 6 persone
- 750 gr. Patate
- 2 Tuorli d’uovo
- 240 gr. Farina tipo 00
Condimento:
- 800 gr Passata di pomodoro
- 3 Cucchiai Olio di oliva
- Basilico fresco
- Mozzarella fior di latte
- 6 Cucchiai di Parmigiano
- Sale b.
Instructions
Preparazione del condimento
Cominciamo a preparare il condimento, in una casseruola versate un filo d’olio e la passata di pomodoro, lasciate cuocere a fuoco medio.
Preparazione degli gnocchi
- Prendete le patate e lavatele bene, immergertele in una pentola con acqua e fatele lessare per 30 minuti a seconda della grandezza. Appena le patate si saranno ammorbidite, provate ad inserire uno stecchino e entra allora sono cotte. Scolatele e lasciate raffreddare, togliete la buccia e con lo schiacciapatate le pestate rendendole una crema. Poggiate l’impasto su una spianatoia in legno e dategli la forma di un piccolo vulcano, al centro versate la farina, le uova, il sale ed iniziare a mescolare il tutto formando un impasto morbido ed omogeneo. Tagliate una parte di pasta e lavoratela come se fosse un filoncino, spolveratelo con la farina, e tagliatelo a tocchetti per dargli la forma classica, continuate così anche con la pasta restante e create tanti gnocchi.
- In una pentola alta con dell’acqua bollente salata, versate gli gnocchi e non appena salgono in superficie scolateli.
- Prendete ora una pirofila da forno, versateci sul fondo un pò di passata di pomodoro che avevate preparato prima, poi uno strato di gnocchi, un altro strato di mozzarella tagliata a dadini ed il parmigiano, ricoprite il tutto con il resto della passata di pomodoro e spolverate con altro parmigiano.
- Infornate per circa 5 minuti a 180° e quando si formerà una crosta dorata i vostri gnocchi alla sorrentina saranno pronti per essere serviti.