-farina bianca gr. 400
-zucchero gr. 150
-una tavoletta di cioccolato gr. 30
-50 noci
-poco pane grattugiato
-Rosolio d’Alchermes
-mezzo limone
-cannella in polvere
-sale
Sgusciare le noci e poi scottarle in acqua bollente, pelarle, farle asciugare in forno indi pestarle nel mortaio, unendo poco a poco lo zucchero, una cucchiaiata di pane, il cioccolato grattugiato, la scorza grattugiata del mezzo limone, un bicchierino di rosolio d’alchermes e una pizzicata di cannella. Lavorare bene gli ingredienti e farli riposare per 12 ore. Se il composto risultasse eccessivamente asciutto, incorporarvi qualche cucchiaiata di latte. Mettere la farina sulla spianatoia e disporla a fontana, impastarla aggiungendo tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere una pasta di giusta consistenza. Stendere una sfoglia e da essa ritagliare tanti quadri. In abbondante acqua salata in ebollizione fare cuocere gli « gnocchi »; scolarli, ma non troppo e condirli, a strati, con l’impasto preparato sistemandoli mano a mano in una terrina. Si servono, freddi, come« minestra».
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur