Farina, sale, olio, strutto, acqua.
A differenza della Crescenta fritta, il Gnocco fritto si spiana col palmo della mano in forma rotonda e spessa, grande come la padella, gli si fa con la punta di un dito un piccolo buco al centro e si mette in padella a friggere con lo strutto. Quando è fritto si taglia a spicchi e si mangia da solo o con affettati o formaggi.
Territorio interessato alla produzione: Tutto il Modenese
Cenni storici e curiosità
Il gnocco fritto, analogamente alla crescente, era il piatto forte dei contadini, mezzadri, e boari in concomitanza con i più pesanti ed impegnativi lavori agricoli.
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur