Il “gigante degli ortaggi” (la pianta pesa 8-10 Kg), appartiene alla famiglia delle Composite ed una varietà botanica, la “attilis D.C.”, della specie Cynara cardunculus L, la stessa del carciofo.
Per la coltivazione predilige terreni ad aratura profonda, freschi e ricchi di sostanza organica.
La pianta si presenta vigorosa, con foglie a costole grosse, carnose, piene e di colore tendente al bianco.
Territorio interessato alla produzione: Massima diffusione nel territorio comunale di Trodica, ma anche in tutto il territorio maceratese.
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e ...
È il più alto d’Italia e il secondo più alto in Europa, e il suo nome è un ...
Ci sono luoghi che sembrano sospesi nel tempo, dove ogni pietra racconta una storia ...
Conosciuta come la Firenze del Sud, è una delle città più affascinanti della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur