8 fette sottili di góta (guanciale)
4 foglie di salvia
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di aceto bianco (o di vino)
pane casereccio
Cuocere le fette di góta in poco olio insaporito con aglio e salvia e quando saranno ben rosolate girarle e spruzzarle con aceto o vino bianco che si faranno sfumare a fuoco vivo. Disporre le fette di góta sul pane casereccio leggermente tostato e servire in tavola ben calde.
La góta detta anche guanciale o barbozzo è la parte del suino che si ricava dalla guancia. Particolarmente saporita viene usata tradizionalmente anche preparazione di pastasciutte o frittate ed in genere come sa pido condimento di altre ricette umbre
Gli gnocchi sono una ricetta molto gustosa, possiamo abbinarli con una quantità di ...
Il Tortonese, un territorio ricco di storia e natura, sorge come un crocevia tra ...
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur