Descrizione sintetica del prodotto
Il granoturco da polenta garfagnino presenta grossi chicchi con forma schiacciata, di colore giallo oro. Le file binate di chicchi intorno al tutolo sono normalmente 8, infatti viene comunemente chiamato anche mais a doppie file. Una volta macinati si ottiene un’ottima farina.
Territorio interessato alla produzione: Garfagnana, provincia di Lucca.
Cenni storici e curiosità
Il granturco da polenta garfagnino è una particolare varietà oggi in via di estinzione. La disposizione di chicchi sul tutolo in doppie file binate rende questa varietà molto originale. Si presta ad essere macinato per ottenere un’ottima farina, utilizzata per la preparazione della polenta.
Uno spazio di soli 47 m², appena 20 coperti a cui si aggiungono 4 postazioni al ...
Tra le città del Friuli Venezia Giulia, Pordenone spicca come una perla nascosta, ...
Adagiata sulle morbide colline della Riviera delle Palme, Grottammare si presenta ...
A San Vito lo Capo, incastonata tra le rocce e accarezzata dal vento salmastro del ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur