Composizione:
a. Materia prima: farina di mais (30%), farina di frumento tipo 0 (70%), acqua, olio di oliva, strutto, lievito naturale, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina viene impastata con il lievito madre, fatto fermentare dalla sera prima, acqua salata, olio e strutto. Dopo aver ben lavorato l’impasto si lascia in riposo per 20/30 minuti. Si formano dei grissini lunghi 15 cm. circa, dello spessore di un dito e si cuociono per 20 minuti in forno caldo.
Area di produzione: Prisco di Socchieve, in provincia di Udine.
Note: sono dei grissini dall’aspetto rustico ed hanno un gusto fragrante e friabile grazie alla presenza di farina di mais sia nell’impasto che cosparsa superficialmente prima della cottura. Vengono confezionati in vaschette del peso di circa 200 gr. l’una. Il panificio che li produce è operante dal 1870 e anche allora produceva diversi pani a base di farina di mais.
Incastonata tra le acque cristalline dell'arcipelago delle Egadi, la Tonnara di ...
Immagina di svegliarti cullato dal suono delle onde del mare e circondato da vigneti ...
Erice, precedentemente noto come Monte San Giuliano, è un piccolo borgo siciliano ...
Tra le città umbre più vive e meno raccontate, Foligno è un piccolo scrigno di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur