Grissino di Resiutta

Condividi con:

Grissino artigianale lavorato e confezionato completamente a mano.

 

Territorio interessato alla produzione: Comune di Resiutta (UD)

 

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Ingredienti: farina scelta, lievito, sale e acqua di sorgente

 

Cenni storici e curiosità
Dal 1954 il grissino di Resiutta viene prodotto in maniera omogenea. Da tale anno infatti il panificatore (famiglia Fabris-Franceschina e pochi fidati collaboratori) hanno voluto mantenere la medesima metodologia produttiva utilizzando le stesse materie prime e continuando gelosamente a mantenere le fasi di lavorazione manuali. La scelta aziendale è stata quella di mantenere il livello qualitativo al top per distinguersi da produzioni similari.

Video di Gusto