Materia prima: grongo.
Tecnologia di lavorazione: il grongo tagliato a fette viene fritto per alcuni minuti in olio bollente. Si lascia raffreddare e scolare e si ricopre di una marinatura composta di una parte di aceto e una di vino bianco aromatizzata con pepe, coriandolo, chiodi di garofano, cipolla, ecc. Si mette nei barattoli conservando in frigorifero.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: Sardegna nord-occidentale.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: tradizionale in tutta la costa nord-occidentale dell’isola.
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Il pane di Altamura originale è anche Presidio Slow Food, e per assaggiarlo è ...
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur