Materia prima: grongo.
Tecnologia di lavorazione: il grongo tagliato a fette viene fritto per alcuni minuti in olio bollente. Si lascia raffreddare e scolare e si ricopre di una marinatura composta di una parte di aceto e una di vino bianco aromatizzata con pepe, coriandolo, chiodi di garofano, cipolla, ecc. Si mette nei barattoli conservando in frigorifero.
Maturazione: qualche giorno.
Area di produzione: Sardegna nord-occidentale.
Calendario di produzione: tutto l’anno.
Note: tradizionale in tutta la costa nord-occidentale dell’isola.
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur