500 g di farina bianca
50 g di strutto
2 cucchiai di olio
100 g di zucchero
2 uova
lievito
buccia di limone
1 bicchierino di grappa
1 bicchiere di latte
sale
olio per friggere
zucchero a velo o normale per guarnire
La preparazione dei grostoli è in realtà estremamente semplice: si tratta di preparare un impasto ben amalgamato con tutti gli ingredienti elencati, la pasta ottenuta va poi stesa su di un ripiano e tirato a sfoglia sottile.
La sfoglia va quindi ritagliata in tanti piccoli quadretti che andranno fritti nell’olio.
Una volta rosolati i grostoli avranno raggiunto la tipica colorazione dorata, a questo punto vanno solo leggermente asciugati dall’olio lasciandoli riposare su della carta da cucina e cosparsi con un leggero strato di zucchero a velo o normale.
Parmigiano, prosciutto, culatello e chi più ne ha, più ne metta. Tutto qui parla ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur