La Gulasch Suppe alla Friulana è una creazione culinaria intrisa di storia e tradizione. Originaria delle pittoresche terre del Friuli-Venezia Giulia, questa zuppa evoca ricordi di pasti familiari e festivi nei cuori degli abitanti locali. La sua radice affonda nelle influenze gastronomiche austro-ungariche, portando in tavola un connubio di sapori intensi. La carne di manzo si fonde con spezie avvolgenti e verdure fresche, creando un’armonia di gusto. Questa zuppa è un viaggio nel passato.
500 g di carne di manzo (ideale il girello o il magatello), tagliata a cubetti
2 cipolle medie, tritate finemente
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di paprika piccante (opzionale, per un tocco di piccantezza)
2 cucchiai di paprika dolce
2 peperoni rossi, tagliati a cubetti
3 patate medie, sbucciate e tagliate a cubetti
2 carote medie, pelate e tagliate a rondelle
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
1 litro di brodo di carne
1 cucchiaio di farina
2 foglie di alloro
1 cucchiaio di cumino in polvere
1 cucchiaino di pepe nero in grani
4 fette di pane di segale
Sale e pepe nero q.b
Provenienza: Friuli Venezia Giulia
Tipologia piatto: Secondo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 9
Vino da abbinare
Il Friulano è un vino bianco tipico della regione e offre note di mandorla e frutta a nocciolo. La sua acidità fresca può bilanciare bene i sapori intensi della zuppa.
Si sente tanto parlare di Cinta Senese e della sua carne pregiata, ma cos'è la ...
Nascosta tra le maestose Alpi, la Val Venosta è un gioiello altoatesino, dove la ...
Benevento, incastonata nel cuore dell'Italia, non è solo un gioiello di storia e ...
Eataly ha finalmente aperto le porte del suo nuovo store presso la Stazione Termini ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur