Immagina di essere in una trattoria affacciata sul mare, con una leggera brezza salmastra che accarezza il viso, mentre davanti a te viene servito un piatto fumante di pansotti in salsa di noci. Il profumo delle erbe selvatiche si mescola con la cremosità della salsa, preparata secondo un’antica ricetta tramandata di generazione in generazione. I pansotti non sono solo un piatto della tradizione ligure, ma un vero e proprio viaggio nei sapori autentici di questa terra incastonata tra mare e monti. Se sei un amante della cucina regionale e vuoi scoprire i posti migliori dove assaporare questa delizia, ecco cinque ristoranti in Liguria che non puoi assolutamente perdere.
I pansotti alla genovese sono un piatto tipico della tradizione ligure, particolarmente diffuso nella zona di Genova e delle riviere liguri. Il loro nome deriva dal termine dialettale “pansa“, che significa “pancia”, un chiaro riferimento alla forma panciuta di questa pasta ripiena. A differenza di altri ravioli, i pansotti si distinguono per un ripieno a base di erbe selvatiche, conosciute come “preboggion“, un misto di erbe spontanee che variano a seconda della stagione e della disponibilità.
Questa pasta fresca nasce come piatto povero della cucina contadina, dove le erbe spontanee raccolte nei campi erano l’ingrediente principale per il ripieno, evitando l’uso di carne, più costosa e meno reperibile nelle campagne liguri. Per bilanciare il sapore delle erbe, i pansotti venivano conditi con una ricca e cremosa salsa di noci, preparata pestando le noci con pane bagnato nel latte, aglio e olio extravergine d’oliva. Questa salsa dal gusto delicato e avvolgente si sposava perfettamente con il ripieno erbaceo, creando un piatto gustoso e genuino.
Oggi i pansotti sono un simbolo della cucina ligure e vengono preparati in numerose varianti, con diverse combinazioni di erbe e con l’aggiunta di ricotta o formaggi locali per rendere il ripieno più cremoso. Nonostante le innovazioni moderne, la versione più autentica rimane quella con la tradizionale salsa di noci che conserva il sapore antico della Liguria.
Se desideri assaporare i pansotti nella loro versione più autentica, ecco cinque ristoranti in Liguria che offrono questa specialità:
[foto copertina@SimonaSirio/shutterstock/solo per uso editoriale]
Giornalista pubblicista, laureta in lettere. Scrivo da sempre, prima per passione, poi anche per lavoro, prima sulla carta stampata e ora sul web per raccontare brand, luoghi ed esperienze.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur