I Bigoli sono una pasta fresca tipica del Veneto composta da grano, acqua e sale. Curioso è che non sia composta da uova essendo una pasta fresca, tuttavia conserva la bontà tipica di una pasta fresca. I Bigoli hanno la forma di un grosso spaghetto, più spesso e meno lungo e i natali di questo prodotto si devono ad un antico pastaio di Padova che con un macchinario creò questa particolare pasta nel 1600. Il macchinario oggi viene chiamato bigolaro e non è raro trovare antichi cimeli nelle case delle famiglie venete. Grazie alla loro consistenza ruvida, tipica di una pasta fresca e alla loro forma, i Bigoli sono spesso serviti come primo piatto assieme al ragù di carne o con le acciughe, componendo un piatto tipico della tradizione veneta.
I valori nutrizionali per 100 grammi di Bigoli sono:
Il verdissimo territorio delle Madonie, dove la Sicilia svela forse il suo volto ...
L'innevata vetta del Monte Bianco è il simbolo iconico delle Alpi, situata al ...
Difficile comprendere come una città "senza tante cose" sia attraente, ma Padova ...
La Val di Fleres, con i suoi paesaggi mozzafiato a confine con l'Austria, offre ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur