I Brezel o anche conosciuti come Pretzel, sono un tipo particolare di pane tipico del Trentino Aldo Adige ma molto diffuso anche in altre territori oltre il confine nazionale, come in Austria e in Germania. I Brezel si ottengono dalla lievitazione di un impasto a base di farina e acqua e hanno la caratteristica forma con 3 cerchi annodati. Il Brezel è un pane biscottato dal colore dorato e con granelli di sale in superficie e viene mangiato come sostituto del pane durante una cena, come brunch e apertivo o come snack. Curiosi sono i mercatini di Natale tipici delle cittadine del nord europa e del Trentino, che usano vendere i Brezel classici o con diverse glassature dal dolce al salato.
I valori nutrizionali per 100 grammi di Brezel sono:
Per un sapore ancora più autentico, puoi accompagnare i brezel con senape dolce o una buona birra artigianale.
Santa Maria di Leuca è una frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo, ...
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur