La Maremma toscana è un’area a sud della regione, compresa tra il golfo di Follonica e il promontorio dell’Argentario; un territorio che nel tempo ha saputo preservare e conservare le sue radici e che oggi può offrire esperienze enogastronomiche uniche nel loro genere. La Maremma è una perla in cui mare, colline, vegetazione mediterranea, agricoltura e cantine si inseriscono perfettamente in una filosofia di turismo sostenibile e d’eccellenza. Chi vuole sperimentare una cucina vera e con panorami da favola, ha davvero tante località, borghi, ristoranti e agriturismi da scoprire.
Orbetello, Alberese, Scarlino, Vetulonia, Magliano… sono davvero molte le località dove si può sperimentare la toscanità piena, sia grazie ai maestosi paesaggi, a volte tra le morbide colline, vicini alle pinete o al mare, soggiornando in un agriturismo. In questo caso l’esperienza è completa poiché si unisce il soggiorno in una struttura “rustica” alla proposta di piatti tipici. E la cucina toscana/maremmana ha davvero tanto da offrire! Ecco alcune location da scoprire assolutamente.
Visualizza questo post su Instagram
Questa magnifica struttura è perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza in pieno relax, a contatto strettissimo con la natura. I viaggiatori possono dormire in squisiti cottage, immersi in una grandissima area collinare dominata querce, olivi e alberi sughero. I pasti si consumano su una terrazza che regala una vista incantevole, e Andrea, il padrone di casa, si diletta in ricette tipiche preparate con ingredienti locali; talvolta anche con il pesce che lui stesso ha pescato.
Visualizza questo post su Instagram
Questo agriturismo sorge dalla ristrutturazione di un ex convento edificato in origine nel Quattrocento. La struttura è circondata da oltre 160 ettari di terreni dove si allevano suini, bovini e cavalli. Qui si può sperimentare una cucina proprio come quella di una volta, con ricette tipiche realizzate, ovviamente, con materie prime locali e fatte anche nell’azienda stessa. La pasta (tagliatelle, pici o gnocchi) viene fatta in casa e si possono assaggiare specialità di selvaggina e cacciagione, arrosti, ragù e sughi alla cacciatora, nonché una grande varietà di dolci – sempre fatti in casa – come i famosi cantucci.
View this post on Instagram
In questo agriturismo immerso nelle dolci colline maremmane, gli ospiti possono anche godere di una piscina con idromassaggio, angoli alberati per rinfrescarsi nelle giornate più afose, e naturalmente soggiornare in una struttura che ricorda gli antichi casali e che grazie al restyling offre il massimo comfort moderno. La mattina a colazione, vengono offerte specialità fatte in casa, a partire dal pane e dai dolci, ma anche selezioni di formaggi e piatti tipici toscani. Imperdibili gli aperitivi a bordo piscina dove si possono degustare anche le etichette locali. Chi lo desidera può anche noleggiare delle e-bike per esplorare i dintorni.
Questi sono solo alcuni dei magnifici agriturismi che si trovano nella Maremma Toscana; è anche possibile trovare numerose trattorie con vista mozzafiato sulle colline, trattorie a conduzione familiare, o localini intimi e tranquilli dove assaggiare la cucina tipica e location esclusive dove vivere un’esperienza di lusso. Dunque, un’offerta adatta a tutti i gusti e a tutti i budget.
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
Da queste parti mangiare non è solo nutrirsi. È anche comprendere che la ...
Torino, città elegante e ricca di stimoli, offre una ricca vita cittadina con bar, ...
A Castelfranco Veneto, c’è un posto che sembra uscito da una cartolina: Osteria ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur