Milano è una città che va a mille, con un’ampia offerta culturale e mille cose da fare, eppure le estati nella città meneghina sono spesso afose e soffocanti; l’umidità ristagna, l’asfalto si scioglie, l’aria si fa irrespirabile e si cerca sono un angolo di pace in cui rifugiarsi quando e ove possibile. Proprio per questo oggi vi portiamo alla scoperta di 5 dehors a Milano che sono delle piccole oasi, immerse nel verde e che riescono a ritagliarsi un angolo di tranquillità nel caos cittadino.
Degustazione Ristoro e Dispensa
Un indirizzo discreto all’interno della Casa degli Artisti in zona Garibaldi, affacciato sul giardino pubblico Pippa Bacca. Questo bistrot propone una cucina semplice e territoriale firmata dal cuoco-attore Giancarlo Bloise, con piatti come trota marinata, polpo alla brace, calamaro ripieno, creme, fermentati e vini naturali. I prodotti arrivano da una rete di piccoli produttori. Perfetto per una cena tranquilla nel cortile interno o per gustare le erbe del vivaio sul posto.
Via Tommaso da Cazzaniga, 89a, Milano
Ristorante
Miro – Osteria del Cinema
Nata tra le mura dello storico Anteo Palazzo del Cinema, in Brera, Miro è un’osteria dallo stile rilassato con un giardino segreto incorniciato da piante rampicanti. La cucina si muove tra Italia, Francia e richiami orientali: il brunch (32€) prevede sfogliato, torta, pane croccante, un piatto salato a scelta e gelato. Cocktail in pairing consigliati.
Via Milazzo, 9, Milano
Enoteca-Winebar
e/n Enoteca Naturale
Un winebar con uno dei giardini più suggestivi di Milano, affacciato sulla piazza di Sant’Eustorgio in zona Darsena. L’offerta si concentra su vini naturali e piatti alla carta come caponata, carciofini sott’olio, baccalà mantecato. Ospita spesso chef ospiti e progetti di inclusione sociale grazie al legame con Casa Emergency.
Via Santa Croce, 19, Milano
Oasy
Cocktail bar e bistrot immerso in un giardino nascosto accanto ai bastioni di Porta Venezia. Diviso tra Tapas Bar, per aperitivi informali con piatti mediterranei, e Serra Bistro con cucina più strutturata (16–22€), tra cui gnocchetti alle vongole, vignarola, seppia alla brace. Firma il progetto Martina Lucatelli.
Viale Luigi Majno, 44, Milano
Cocktail Bar
Associazione Salumi e Vini Naturali
Un’enoteca con cucina nel cuore di Brera, conosciuta per un’ampia selezione di oltre 600 etichette di vini naturali e per il giardino interno. La cucina offre taglieri, primi, secondi e focacce con salumi protagonisti. Un indirizzo semplice e rilassato, ideale per una serata estiva tra amici.
Corso Garibaldi, 41, Milano
Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni ...
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Da tradizione il nome Valeggio viene da Vale dium, Valle degli dei: siamo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur