I pansotti (pansoti) alla genovese: ricetta tipica
I pansotti (o pansoti) alla geonvese sono una delle più gustose ricette della cucina ligure. Pasta ripiena di erbette e boraggine, normalmente condita con un’ottima salsa di noci.
Per preparare i pansotti alla genovese sono necessari 30 minuti di riposo della pasta e trenta minuti per iniziare e ultimare la preparazione.
Vi ricordiamo se questa ricetta non fosse di vostro gradimento un altro piatto tipico della regione, la ricetta delle trofie al pesto alla genovese
Ingredients
Scale
Ingredienti:
Per la pasta fresca:
- 300 grammi di farina 00
- 100 grammi di vino bianco
- 95 gammi di acqua a temperatura ambiente
- sale q.b
Per il ripieno:
- 400 grammi di bietole
- 400 grammi di borragine
- 200 grammi di ricotta
- 2 uova
- 50 grammi di parmigiano gratuggiato
- Sale q.b
- Maggiorana
- Aglio q.b
- Olio q.b
Instructions
Procedimento:
- Formate una montagna con la farina, salatela, poi aggiungete il vino bianco e l’acqua a temperatura ambiente. Amalgamate gli ingredienti fino a ottenere una pallina di impasto soda e compatta.
- Fatela riposare all’interno di una scodella coperta con della pellicola per trenta minuti.
- Nel frattempo prendete le biete e la boraggine, lavatele, privatele dei gambi e mettetele in una pentola con l’aglio e l’olio.
- Lasciatele appassire per circa sette minuti, aggiustando di sale.
- Prendete la ricotta e mettetela in una scodella, unendo sale e le uova. Amalgamate il tutto.
- Quando le verdure saranno cotte, scolatele bene e aggiungetele alla ricotta con le uova.
- Aggiungete la maggiorana e il parmigiano, continuando a mescolare.
- Prendete l’impasto per la pasta fresca, stendetelo sul tavolo con un mattarello avendo cura di non farlo attaccare.
- Stirate la pasta fino a ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
- Con un coltello o un taglia pasta, tagliate dei quadrati dal lato di circa 7-8 cm.
- Mettete un po’ di ripieno al centro di ogni quadrato, lasciando lo spazio sui lati per chiudere i pansotti.
- Chiudete i pansotti a forma di triangolo, bagnando il bordo con acqua e premendo forte.
- Fate bollire l’acqua in un tegame, salatela e buttate i pansotti.
- Fateli cuocere per cica 4 minuti, poi scolateli avendo cura di non romperli.
Notes
Serviteli con un ottimo sugo di noci, anche questo tipico della cucina genovese.