Lo smoothie, dall’inglese smooth ovvero liscio, è una bevanda ottenuta frullando frutta o verdura da sole o con una base di acqua, latte o yogurt. Insomma con la parola smoothie si intende una categoria vasta e non solo una ricetta specifica. Si caratterizza per il gusto delicato e vellutato ed è perfetto a colazione o come spezza fame a merenda. Prezioso strumento per integrare liquidi, fibre e vitamine e sali minerali: insomma un vero e proprio toccasana.
Apparentemente sembrano indicare la stessa cosa, anche se non è così. Partiamo dalla differenza tra centrifugati e frullati. Il primo è ottenuto appunto tramite una centrifuga all’interno del quale si può inserire frutta e verdura. Quello che succede nella centrifuga è una vera e propria estrazione di succo. Il frullato invece è, come dice il termine stesso, un mix di frutta frullata, quindi in questo caso non scartiamo nulla, come nel caso della centrifuga. Infine lo smoothie è un frullato al quale si aggiunge acqua, yogurt o latte (anche di soia nella versione vegana). Quindi per riassumere, non ci troviamo davanti lo stesso prodotto ma a bevande diverse nonostante la preparazione simile. In linea generale risulterà sicuramente più leggero il centrifugato perché non prevede l’aggiunta di grassi.
Lo smoothie non ha una ricetta ben precisa, può essere preparato con le fragole, banana, kiwi o melograno, in linea generale con quasi tutta la frutta e la verdura l’importante è che sia fresca e di stagione. Se volessimo riassumere le qualità nutritive con i colori allora potremo dire che il rosso, rappresentato da fragole, rape, ciliegie e melograno, aiuta il sistema cardiovascolare. Il giallo di anans, carote e agrumi è utile contro l’invecchiamento ed è un potente antiinfiammatorio. Il verde con asparagi, kiwi, rucola e avocado è un prezioso antiossidante. Passiamo infine al viola di more, mirtilli e radicchio, un potente antinfiammatorio e utile per la difesa del sistema immunitario. Se volete preparare uno smoothie rinfrescante e che vi ricordi la consistenza del gelato, allora potete aggiungere nel frullatore frutta congelata. Tra l’altro utilizzare frutta congelata vi permetterà di avere a disposizione la vostra frutta preferita anche fuori dalla sua stagione
Non vi resta che scegliere la vostra frutta e verdura preferita e frullarla fino a ottenere uno smoothie cremoso, rinfrescante e dissetante da gustare a metà mattina o a metà pomeriggio per raccogliere le energie che vi faranno arrivare fino a fine giornata.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Pensare alla Val Pusteria evoca nella mente immagini di verdi vallate, laghi ...
Siamo a Rofrano, un piccolissimo borgo nascosto a circa 800 metri di altezza nel ...
Il ripieno di ricotta e canditi, ricoperto dall'iconica sfoglia a conchiglia è una ...
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur