Le cantine del Lazio stanno per intraprendere un viaggio emozionante verso gli Emirati Arabi, portando con sé l’eccellenza e la tradizione vinicola della regione. In totale, saranno ben otto le cantine che rappresenteranno il Lazio in questa nuova avventura, dimostrando la crescente attrattiva e la qualità dei vini italiani a livello internazionale. Questa esportazione non è solo un’opportunità commerciale significativa per le cantine coinvolte, ma rappresenta anche un momento di orgoglio per l’intera regione del Lazio, che vede riconosciuta e apprezzata la sua tradizione enologica. I vini del Lazio, conosciuti per la loro varietà e il loro carattere unico, sono pronti a sedurre i palati degli Emirati Arabi, portando un pezzo di cultura e gusto italiani in un mercato emergente e dinamico. Questo evento segna un passo importante nella promozione del vino laziale oltre i confini nazionali, evidenziando la capacità delle aziende locali di competere e distinguersi nel panorama vinicolo mondiale. Con questa iniziativa, le cantine del Lazio dimostrano di essere ambasciatrici non solo dei loro prodotti, ma anche del patrimonio culturale e gastronomico italiano.
La Regione Lazio ha intrapreso un’iniziativa ambiziosa per promuovere i suoi vini nel panorama internazionale con il progetto “Destination Wine to EAU”. Organizzato dall’Agenzia Lazio Innova in collaborazione con la Camera di Commercio locale e altri partner. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per le aziende vinicole del Lazio, offrendo loro una vetrina prestigiosa in un mercato in espansione e diversificato. L’obiettivo di “Destination Wine to EAU” è quello di esplorare nuovi orizzonti commerciali, entrando in contatto con i mercati globali e promuovendo il meglio della produzione vinicola laziale. Il progetto è un esempio eccellente di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa aprire nuove strade per l’export, contribuendo alla crescita economica e alla visibilità internazionale dei prodotti regionali. L’impegno del Lazio nel promuovere i suoi vini oltre i confini nazionali non solo rafforza il posizionamento del settore vinicolo regionale, ma esalta anche il patrimonio culturale e enogastronomico italiano nel mondo.
Le cantine sono state selezionate per rappresentare la varietà e la qualità dei vini laziali in uno dei mercati più promettenti a livello internazionale. Tra i partecipanti si annoverano la Marafisa di Roma, rinomata per la sua produzione di vini distinti, e la Cincinnato di Cori, che unisce tradizione e innovazione. Non mancano la Casale Vallechiesa di Frascati, famosa per i suoi vini eleganti, e Consoli vini di Olevano Romano, con le sue creazioni raffinate. L’Avventura di Piglio, Emiliano Fini di Aprilia, Casale del Giglio de Le Ferriere e la Famiglia Cotarella di Montefiascone completano la lista, ciascuna con la sua unicità e la sua storia. Queste cantine rappresentano un microcosmo della varietà vitivinicola del Lazio, offrendo ai mercati internazionali un assaggio del patrimonio enologico della regione. Il loro viaggio negli Emirati Arabi è non solo un’occasione di business, ma anche un’opportunità per mettere in luce la cultura del vino italiana, facendo conoscere al mondo i sapori unici che il Lazio ha da offrire. Con questo progetto, le cantine laziali si pongono come veri e propri ambasciatori del gusto, pronti a conquistare nuovi palati e ad arricchire il panorama vinicolo globale.
Uno dei cereali più amati e utilizzati nelle cucine italiane è il riso, un ...
Nel cuore delle Marche c'è una delle città più affascinanti d'Italia, con un ...
Nel cuore del Molise, incastonato tra le verdi colline Mainarde che si affacciano ...
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur