Il Biscotto di Pordenone è un prodotto di pasticceria, con marchio registrato, del Friuli Venezia Giulia ed è stato riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale.
E’ considerato il dolce tipico della città. La sua ricetta è stata creata negli anni Quaranta del Novecento dai coniugi Barison e oggi viene realizzato con la stessa cura artigianale e sulla base di una rigorosa scelta di ingredienti genuini e di alta qualità.
Il Biscotto di Pordenone è croccante e squisitamente aromatico. Ha una forma tonda e con un diametro di circa 3 centimetri.
Secondo la ricetta tradizionale, si prepara con due tipi di farina (di grano e di mais), tuorli d’uovo, zucchero, sale grosso, margarina, mandorle, lievito, grappa, scorza di arancia grattugiata oppure vaniglia.
E’ un ottimo biscotto da dessert, ma il suo sapore peculiare, che unisce salato e dolce, lo rende perfetto anche per essere accompagnato con formaggi e salumi. In questo caso, il Biscotto di Pordenone è otttimo per essere servito in occasione di un aperitivo.
L'autunno è la stagione che ci regala i colori caldi delle foglie, il profumo del ...
Gli spaghetti sono uno dei tipi di pasta più apprezzati. Che si scelga di condirli ...
L'arrosto di maiale con patate offre un sapore irresistibilmente, succulento e ...
Viterbo è famosa per le sue splendide terme, anche Dante le descrive nella Divina ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur