Sei sicuro di sapere tutto sul cioccolato? Tutti abbiamo provato almeno una volta nella nostra vita il gusto e l’odore di questo alimento sorprendente. Il cioccolato, con il suo sapore avvolgente e unico, è uno degli alimenti più amati e celebrati al mondo.
La sua storia è antica e risale all’epoca degli aztechi e dei maya. I primi agricoltori a mettere mano alla pianta di cacao e quindi al cioccolato, infatti, furono proprio i maya e successivamente anche gli aztechi. Essi preparavano una bevanda composta da cacao macinato, acqua, peperoncino ed altre spezie e la chiamavano “xocolatl”. Questa bevanda non aveva il gusto del cioccolato come lo conosciamo noi oggi e veniva preparata in occasioni speciali come, ad esempio, i riti religiosi. Dunque, prima che venisse introdotto in Europa e in America, il cioccolato apparteneva a zone come la penisola dello Yucatàn e il Guatemala. Inizialmente consumato come era stato creato, ovvero come bevanda, venne poi trasformato in creazioni solide o dolci anche grazie all’aggiunta di altri ingredienti.
Il cioccolato non è altro che una grande fava di cacao lavorata, sbucciata, tostata e poi utilizzata per le varie creazioni. Il cioccolato è arte, passione e storia, non solo un alimento unico da gustare. La sua essenza, il suo odore e il suo sapore inconfondibile lo rendono uno dei cibi più amati ed utilizzati al mondo. Con gli anni, infatti, l’arte del cioccolato si è diffusa sempre di più creando altre varianti oltre al cioccolato fondente, ad esempio, il cioccolato al latte, il cioccolato bianco, il cioccolato ruby, il cioccolato al pistacchio, il cioccolato gianduia e tanti altri. Il cioccolato con il tempo ha avuto ruoli molti importanti anche nella società come simbolo di unione e di regalo in molte feste religiose.
Il cioccolato è alla base di molte ricette, infatti possiamo gustare il gelato al cioccolato, i muffin, la mousse, le torte, i brownies, i tortini dal cuore morbido, i biscotti, il salame di cioccolato, i profitteroles, la crema al cioccolato, i cioccolatini ripieni, il frappè, la cioccolata calda, le praline e tante altre gustose ricette. Dunque, il cioccolato è un ingrediente magico che può trasformare qualsiasi piatto.
Forse non sapevi che il cioccolato fondente è ricco di composti benefici come flavonoidi e teobromina, utili al nostro corpo. Il cioccolato, quindi, è un vero toccasana per il nostro organismo; gli antiossidanti presenti nel cioccolato migliorano la circolazione e proteggono il nostro cuore. Nonostante i benefici per la salute, bisogna moderare il consumo di questo alimento poiché, anche se è cioccolato fondente, una piccola percentuale di zucchero è sempre presente.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur