Il Genepì è un liquore tipico della tradizione della Valle d’Aosta e diffuso anche in Piemonte. Il Genepì viene prodotto a partire dalla macerazione di piante artemisie, un particolare tipo di pianta molto diffusa nelle zone alpine. Per questo motivo il genepì è un liquore che ha origine in luoghi di montagna, soprattutto nelle Alpi e solo successivamente si è diffuso in tutta la Valle d’Aosta sino alla pianura del Piemonte. Le origini di questo liquore sono molto antiche, inizialmente veniva usato come digestivo, grazie alle proprietà delle artemisie bianche e nere, che distinguono il Genepì nero dal Genepì bianco. Tradizionalmente, all’interno delle bottiglie in cui viene imbottigliato il liquore, viene inserito anche il gambo del Genepì, conferendo una maggiore aromatizzazione.
I valori nutrizionali per 100 grammi di Genepì si riferiscono esclusivamente alle kilocalorie che apporta, ovvero 240kcal per 100gr di prodotto.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur