Il Gianduiotto, Piemonte

Condividi con:

 

Il Gianduiotto è un cioccolattino tipico del Piemonte e di Torino, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La caratteristica principale di questo cioccolattino è che è fatto con la gianduia che viene prodotta a Torino, lavorata fino a conferire la forma di prisma tipica del Gianduiotto. La storia racconto che fu creato per la prima volta da un’azienda di un comune poco fuori Torino e fu presentato al pubblico dalla maschera di carnevale, Gianduia, da cui deriva il nome del famoso cioccolattino. Altri invece riconducono la nascita del gianduiotto ad epoche più antiche, sebbene i primi ad incartarlo e venderlo fu proprio l’azienda Caffarel.

Il Gianduiotto oggi viene venduto in tutto il mondo, viene spesso regalato o servito nelle caffetterie piemontesi assieme al caffè o con il bicerin, un liquore tipico piemontese.

I valori nutrizionali per 100 grammi di gianduiotti sono:

  • 570 kcal
  • 38gr di grassi
  • 45gr di carboidrati
  • 8gr di proteine

 

Video di Gusto