Cogne è un piccolo comune italiano della Valle d’Aosta, ai piedi del massiccio del Gran Paradiso. Questo piccolo borgo ha un dolce tipico, la crema di Cogne, un dessert al cucchiaio facile da preparare e con pochi ingredienti. Tradizionalmente la crema di Cogne viene servita nelle coppette con biscotti a base di nocciole e mandorle. Secondo ciò che si racconta a Cogne la crema nasce grazie a un’anziana signora che nel ‘600 creò questa deliziosa crema tenendo però segreta la ricetta. Ancora oggi ogni famiglia e pasticceria del luogo ha i suoi ingredienti segreti. Vediamo come preparala, sarete poi voi ad aggiungere il vostro ingrediente segreto che la renderà unica. La ricetta originale prevede la panna ma se volete preparare una versione più leggera potete anche utilizzare il latte. Potete arricchire la crema con spezie come la cannella o con una spolverizzata di cacao, insomma libero spazio alla fantasia.
500 ml panna fresca
150 g zucchero
4 tuorli
½ bicchierino Rum
50 g cioccolato fondente in scaglie
1 cucchiaio Cacao (amaro)
½ bacca vaniglia
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur