25 g lievito di birra
500 g farina bianca
5 cucchiai di olio di oliva
1 bicchiere di acqua tiepida
Preparazione
Iniziate la preparazione versando su una superficie piana o, ancora meglio, su una spianatoia la farina facendo nel centro un buco, la cosiddetta “fontanella”.
Sciogliete quindi il lievito di birra in un mezzo bicchiere d’acqua calda e versatelo nella fontanella.
A questo punto iniziate ad impastare il tutto aggiungendo anche l’olio, il sale e un pò d’acqua fino a che la pasta ottenuta risulti omogenea, elastica e liscia.
Quindi, date all’impasto la forma di una palla e mettetelo in una terrina infarinata che coprirete con un telo pulito e lascerete riposare in un luogo tiepido, ad esempio un armadio, per almeno due ore.
Ora la vostra pasta base per il pane è pronta e potete sbizzarrirvi nella creazione delle mille ricette che si possono realizzare con questo impasto.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur