L’Abruzzo è una regione che continua ad affascinare ogni visitatore grazie ai suoi paesaggi unici e alla sua incredibile varietà naturale. Perfetta sia per chi ama il mare, con le sue coste ricche di spiagge, sia per chi è appassionato di montagna, l’Abruzzo offre scenari spettacolari e incontaminati. La sua posizione strategica tra l’Appennino e l’Adriatico permette di passare in poche ore dalla costa alle vette montuose, consentendo un’esperienza immersiva e completa. Invece, per chi ama passeggiare e perdersi tra vicoli, l’Abruzzo offre una varietà di borghi affascinanti, ognuno con le proprie tradizioni, punti di interesse e un’ampia scelta di esperienze gastronomiche autentiche.
Se vi trovate a Pescara, vale la pena spingersi verso l’interno per visitare il borgo di Spoltore. Qui potrete esplorare luoghi ricchi di storia, come il Castello, Palazzo Toppi, la Torre De Sterlich e la suggestiva Chiesa di San Panfilo entro le mura. Dopo aver passeggiato tra queste bellezze, prendetevi un momento di pausa: la Tenuta Pescarina vi aspetta per una degustazione dei suoi pregiati vini, offrendo un’esperienza perfetta, per concludere la giornata in bellezza.
“Con l’utilizzo di prodotti tradizionali e l’utilizzo di un cloni antichi, come ad esempio quello del Pecorino che non veniva utilizzato più da almeno 20 anni.. Coltivazione moderna con i filari che permettono di valorizzare i vitigni tradizionali”
Tenuta Pescarina, situata appena sotto il centro storico di Spoltore, si estende per 150 ettari e vanta una lunga tradizione vinicola, avviata negli anni ’50. Nei suoi vigneti vengono coltivate uve autoctone, come il Montepulciano d’Abruzzo e il Pecorino, seguendo metodi tradizionali che rispettano il territorio. Un luogo dove storia e qualità si intrecciano, offrendo vini che riflettono l’autenticità e la ricchezza della terra abruzzese.
Leggi l’intervista completa sul blog di Borgo diVino in tour.
[Foto articolo di Tenuta Pescarina]
Uno dei cereali più amati e utilizzati nelle cucine italiane è il riso, un ...
Nel cuore delle Marche c'è una delle città più affascinanti d'Italia, con un ...
Nel cuore del Molise, incastonato tra le verdi colline Mainarde che si affacciano ...
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur