Sono tanti i motivi per cui decidere di fare una vacanza in montagna in estate.
Si può stare a contatto con la natura, fare escursioni tra prati e boschi, beneficiare di temperature gradevoli e godere del silenzio, avvolti solo dallo scrosciare dell’acqua dei torrenti, dai versi degli uccelli e delle marmotte e dai muggiti delle mucche al pascolo.
Vacanza in montagna è inoltre anche sinonimo di buona cucina.
Visualizza questo post su Instagram
Molti masi tipici dell’Alto Adige offrono esperienze d’alta quota ma anche incredibili momenti di gusto. Alcuni masi hanno infatti malghe di proprietà in alta quota, dove gli ospiti possono essere accompagnati per fargli fare delle merende incredibilmente gustose e tipicamente montane.
Eccone 5 da segnare in agenda e dove andare per una vacanza in estate in Alto Adige tra ricordare tra panorami mozzafiato e straordinari sapori del territorio.
Le malghe dei 5 masi in Alto Adige che abbiamo selezionato sono solo alcune delle circa 200 disseminate sul territorio, la cui altitudine varia dai 300 ai 2000 metri sul livello del mare.
Tra fine maggio e inizio giugno, i contadini accompagnano il bestiame in malga per quella che viene chiamata monticazione. Lo tengono lì per tutta l’estate a brucare l’erba fresca dei pascoli in quota e al riparo dal caldo estivo.
Ecco perché l’estate è la stagione ideale per mangiare in malga, con malghe che in alcuni casi comprendono anche una baita dove gli ospiti possono concedersi un soggiorno lontano da tutto e tutti.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur