Chiamato anche Ciambotta (o Cianfotta in Campania, dove pure se ne prepara una versione simile) è un piatto tradizionale della Basilicata, soprattutto della zona montana di Potenza.
Si tratta di un gustoso stufato di verdure miste, che unisce gli aromi e la dolcezza di molteplici verdure creando una vera e propria sinfonia si sapori.
Spesso servito come contorno di banchetti e festività, è caratterizzato da un gusto così deciso che, nonostante la semplicità degli ingredienti, gli consente ugualmente di rubare i riflettori alle portate principali. Può essere servito anche da solo accompagnato da pane casereccio e formaggi locali.
Se vuoi provare una meraviglia culinaria che pochi conoscono, non perdere l’occasione di gustare la deliziosa Ciammotta della Basilicata. Ecco la ricetta.
Villa Feltrinelli è un sogno in pietra rosa a filo d’acqua: costruita nel 1892 ...
C’è un posto, nel cuore delle Langhe, dove il tempo sembra scorrere al ritmo ...
A pochi minuti d’auto dal centro di Palermo si apre un piccolo paradiso dal sapore ...
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur