È una storia che comincia nel cuore dell’Irpinia più di cinquant’anni fa, quando Michele Cornacchia e Margherita De Iorio diedero vita alla loro avventura nel mondo del vino e della produzione vitivinicola.
Un’avventura che continua ancora oggi grazie al costante impegno di un’azienda composta quasi unicamente da donne, e che nel 2006 diventa un marchio.
Visualizza questo post su Instagram
Historia Antiqua è una storia di donne legate alla famiglia, alle tradizioni e soprattutto alla vigna.
45 ettari impiantati a uve di Greco di Tufo, Fiano di Avellino, Coda di Volpe, Falanghina e Aglianico, che permettono la produzione di pregiatissimi vini che tutti gli anni fanno vincere all’azienda premi nazionali e internazionali.
A Historia Antiqua si produce persino spumante: Brut bianco e Rosato (HAQ) da uve Aglianico, le stesse da cui nasce il prestigioso Taurasi.
Cosa accomuna tutti i vini di questa cantina della Campania? L’attenzione a produrre sempre e solo vini di qualità. Perché le donne di ‘casa’ Historia Antiqua sanno perfettamente che quando un vino è buono, una volta bevuto non provoca mal di testa!
Leggi l’intervista completa sul blog di Borgo DiVino.
[foto copertina account Instagram @historiaantiqua]
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur