In Irpinia c’è una famiglia che da anni fa agricoltura d’eccellenza e vini d’autore: Ciccone Lo Conte, di generazione in generazione

Marianna Di Pilla  | 19 Lug 2025
mercato dei vini di piacenza

È una cantina che crede nel rispetto della terra, nella qualità prima della quantità e nella valorizzazione dell’identità del territorio. Ogni scelta produttiva della cantina Ciccone Lo Conte è guidata da sostenibilità, autenticità e passione.
L’avventura nel mondo del vino è nata da una tradizione familiare radicata nel territorio, tramandata da generazioni. Con il tempo, questa passione si è trasformata in un progetto imprenditoriale, unendo conoscenze antiche e spirito innovativo.

I vini di Cantina Ciccone Lo Conte

La cantina produce una selezione di vini bianchi, rossi e rosati, con un focus particolare sui vitigni autoctoni. Le etichette principali includono Fiano di Avellino DOCG, Spumante Brut Rosè da uve Aglianico e un blend rosso di Aglianico e Syrah che rappresentano al meglio l’espressione del terroir. Si adottano tecniche che rispettano la natura del vino, come fermentazioni spontanee, uso moderato di solfiti e affinamenti in botti di rovere, per esaltare la personalità di ogni vino.
Il terroir, con suoli sabbiosi e altri argillosi e un microclima unico, dona ai vini una forte identità. Ogni parcella viene lavorata separatamente per preservarne le caratteristiche uniche. Si lavora partendo da metodi tradizionali, ma senza rinunciare all’innovazione. Ad esempio usando tecnologie moderne per il controllo delle temperature in cantina, mantenendo però metodi artigianali per la vinificazione. In tempi recenti sono stati introdotti strumenti di agricoltura di precisione e tecniche di monitoraggio dei suoli per gestire al meglio i vigneti, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando la qualità delle uve.

Cantina Ciccone Lo Conte oltre il vino

Cantina Ciccone Lo Conte organizza visite guidate in cantina e nei vigneti, con degustazioni personalizzate. È un’occasione per raccontare il proprio lavoro e far vivere il vino in modo autentico, coinvolgendo i visitatori con percorsi sensoriali, abbinamenti gastronomici, workshop e vendemmie esperienziali. Il contatto diretto crea un legame profondo con la realtà della cantina.
Cantina Ciccone Lo Conte partecipa regolarmente a eventi dedicati al vino e alla promozione del territorio, come Borgo diVino in tour, una bellissima occasione per farsi conoscere ad un pubblico sempre più ampio. L’esperienza a Borgo diVino in tour è stata estremamente positiva: un pubblico curioso e attento, una cornice suggestiva, e l’opportunità di creare nuove connessioni con winelovers e operatori del settore.
Le attuali tendenze del mercato del vino? C’è una crescente attenzione verso vini biologici, naturali e sostenibili. Il consumatore è più consapevole e cerca esperienze autentiche e prodotti con un’identità forte. Anche la digitalizzazione sta giocando un ruolo sempre più importante. Alla luce di tutto questo, Cantina Ciccone Lo Conte sta lavorando su nuove etichette da vitigni poco conosciuti della zona, oltre a rafforzare l’enoturismo con nuove attività esperienziali. Si sta infine cercando anche di esplorare mercati esteri con strategie mirate e collaborazioni internazionali.

Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur