In Sardegna c’è un ‘chiosco’ dove ti fanno mangiare quasi con i piedi in acqua

Stefania Guerra  | 11 Lug 2025

Può un luogo coniugare natura selvaggia, relax, lusso accessibile, mare caraibico e ottimo cibo? La risposta è sì, e tutto questo (anzi molto di più) si può sperimentare presso un particolarissimo chiosco situato nella parte settentrionale della Baia di Li Feruli. In questa zona della Sardegna si trova una lunghissima spiaggia, a Trinità d’Agultu e Vignola, nella parte settentrionale dell’Isola, in località Isola Rossa. Qui la sabbia è fine e dorata, e il mare è del color dello zaffiro, trasparente e con fondale basso; dunque una spiaggia ideale anche per le famiglie, sebbene sia meta anche di chi fa windsurf e kite surf perché ci sono venti molto favorevoli a questi tipi di attività sportiva. Ma oltre a tutto ciò, c’è un particolare chiosco che, nella sua semplicità, è riuscito a regalare un tocco ancora più magico. Andiamo a scoprire perché.

Sei mai stato al Kiosko Santaluz? Qui ti senti un vero re

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Santaluz Kiosko Mediterraneo (@santaluz_kiosko)

 

Il meraviglioso “chioschetto” Santaluz si trova sulla punta settentrionale della baia di Li Feruli, in una zona assolutamente selvaggia e meravigliosa: la cornice di un mare turchese e limpido, la spiaggia dorata e la macchia mediterranea alle spalle; il silenzio, il solo suono del vento e delle onde, il “rumore” di una fauna che riporta a sentimenti di gratitudine. Il Kiosko è una struttura semplicissima, in legno, relativamente piccola e con pochi tavoli, ma anche lettini e ombrelloni. Arrivando qui, ci si sente subito coccolati dalla tranquillità, e poi il palato sarà il vero ospite d’onore.

Nel menù del Kiosko si trovano piatti superbi, ma anche spuntini semplici; ad esempio è possibile fare un break mattutino con pancake, yogurt greco, frutta fresca o bagel, marmellate, miele e frutta secca. Volendo poi sedersi ai tavoli, che regalano una vista mozzafiato sulla spiaggia e sul mare, si possono gustare piatti a base di pesce naturalmente, ma anche paccheri, tagliolini e cappelletti con sughi classici o al pesce; e poi tapas, crescioni romagnoli artigianali, piadine, insalate e tanti dessert golosi come la cheescake, la mousse al cioccolato o la piadina alla Nutella. Viene proprio l’acquolina in bocca!

Ma è proprio la location che è azzeccatissima; sembra di stare su una vecchia capanna di pescatori, ma in una struttura che emana lusso e fascino; l’arredamento è semplice ma le portate sono servite con creatività e tocco d’artista. È il luogo ideale per organizzare un party ma anche per fare una cenetta romantica. I lettini e ombrelloni sono piazzati alla distanza ideale per vivere la giornata in piena tranquillità e privacy. Dulcis in fundo, al Kiosko sono divenuti iconici gli aperitivi al tramonto; quando il sole si tuffa nel mare e regala contrasti di luce fiammanti, poter sorseggiare un drink circondati dalla magnifica natura selvaggia non ha davvero prezzo. Ed è una sensazione da sperimentare assolutamente.

Come arrivare al Kiosko

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Santaluz Kiosko Mediterraneo (@santaluz_kiosko)

 

L’area è assolutamente accessibile in modo facile; si arriva via mare, se non ci sono acque troppo agitate, ma anche a piedi tramite una passeggiata di pochi minuti dai luoghi vicini. Soggiornando presso la Baia di Li Feruli, sicuramente il chioschetto è una meta assolutamente da mettere in programma.

[foto copertina da account Instagram @santaluz_kiosko]

Stefania Guerra
Stefania Guerra


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur