Quando si parla di ricette della tradizione, la Sicilia non è davvero seconda a nessuna. Nell’isola famosa per alcune ricette tradizionali come la gustosissima e ricca pasta ‘ncasciata, c’è spazio anche per tante altre prelibatezze che si preparano per le occasioni speciali o per i pranzi della domenica in famiglia.
La caponata è considerata uno dei piatti tipici della tradizione siciliana. Si tratta di un piatto a base di verdure che può essere servito sia freddo che caldo, come antipasto o contorno. Può essere preparata il giorno prima e in questo caso servita a tavola risulterà ancora più gustosa.
Sono davvero molte le varianti di questo piatto che affonda le radici nella tradizione povera. Basti pensare che in Sicilia se ne contano almeno una trentina di versioni!
Qui troverete la versione più classica e semplice della ricetta originale.
Per la riuscita della vostra caponata – oltre alla qualità delle materie prime – è importante tagliare in pezzetti uguali le verdure, non solo per un fattore estetico ma anche per avere uniformità nella cottura.
Fabriano, situata nel cuore delle Marche, è una città ricca di storia, arte e ...
Nella bellissima isola di Sicilia, terra di arancini, di pasta ‘ncasciata e di ...
C'è un luogo nel cuore della Val Pusteria, incorniciato dalle maestose Dolomiti, ...
L'arancia di Ribera è un prodotto tipico della Sicilia. Si tratta di una variante ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur