Tutte le città italiane hanno un McDonald’s, anzi quasi tutte. Matera infatti è l’unica che non ha nessuno store aperto. Cibo veloce, fast food, prezzi contenuti e pasti golosi, Matera può fare a meno del colosso della ristorazione veloce.
“A Matera la buona cucina locale resiste!”. Così scrivono sui social di una pagina dedicata a Matera. Se vediamo la piantina italiana pubblicata sulla loro pagina social si può notare che quasi tutta l’Italia è colorata in rosso ( ciò significa che nella città è presente almeno un McDonald’s) tranne una regione: la Basilicata.
Insomma, a Matera non sentono bisogno di avere un fast food, tra cibi tipici deliziosi e street food locali, l’hamburger con patatine e salse passa in secondo piano. Non tutti i commenti alla notizia sono positivi, questo è da dire. Secondo alcuni “i bambini di Matera sono intelligenti e vanno a mangiarsi McDonald’s in altre località”. Secondo altri McDonald’s non avrebbe scelto Matera perché troppo piccola.
Sorge spontanea una domanda, quando è arrivato il primo store in Italia? Siamo nel 1985, precisamente il 15 ottobre e a Bolzano apre il primo McDonald’s Italiano. L’anno dopo il fast food sbarca a Roma, a Piazza di Spagna. Il successo fu immediato anche se non mancarono critiche nei riguardi di questo tipo di cucina veloce, come insulto alla nostra cucina.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
Un nugolo di quasi venti comuni che si estende a macchia d'olio alle porte della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur