Insalata russa, la ricetta tipica per farla in casa
L’insalata russa è un contorno tipico dei pranzi e delle cene italiane, preparato durante le festività natalizie.
Secondo la tradizione, la ricetta ha appunto origini russe e sarebbe stata poi importata da Caterina de’ Medici in Italia. Vi sembrerà assurdo, ma all’estero questo piatto prende il nome di insalata italiana, mentre in Russia viene chiamata insalata alla Olivier!
Scopriamo allora insieme la ricetta tipica dell’insalata russa, per prepararla a casa e stupire i vostri ospiti.
- Total Time: 1 h 30 min
Ingredients
Dosi per 6 persone
Ingredienti
- 6 Patate medie
- 150g di Piselli
- 150g di Carote
- 150g di Cetriolini
- 200gr di Maionese
- 2 uova
- Sale qb
- Pepe qb
Instructions
Insalata Russa: preparazione
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Tempo di riposo in frigo: 2 ore
- Prendete le verdure e lavatele accuratamente. Nel frattempo, ponete una pentola con dell’acqua sul fornello.
- Cuocete le verdure: in questo caso vi consigliamo di lasciarle intere, per mantenere inalterato tutto il loro sapore. Potete anche cuocerle tutte insieme, rispettando i tempi di ciascuna verdura. In alternativa, cuocetele separatamente.
- Quando le verdure saranno perfettamente lessate, scolatele e lasciatele raffreddare.
- Tagliatele ora a dadini, non troppo grandi.
- Nel frattempo, lessate le uova finché non saranno sode e lasciatele poi raffreddare.
- Unite le verdure lessate ai cetriolini, alle uova fatte a pezzetti (o a fettine) e alla maionese. Potete acquistare questa già pronta, ma fatta in casa è sicuramente più genuina e gustosa!
- Amalgamate bene in tutto, condite con sale e pepe a piacere.
- Sistemate il composto ottenuto in una pirofila o in un piatto da portata, livellatelo e decorate a piacere con altri cetriolini o fettine d’uovo.
- Coprite il tutto con la pellicola per alimenti e riponete in frigo per almeno due ore.
Notes
La vostra insalata russa tradizionale è ora pronta per essere servita e gustata! Accompagnatela con i vostri secondi o servitela durante l’antipasto ai vostri ospiti, farete sicuro un figurone.
Potete conservare la vostra insalata russa in frigo fino a due giorni, sempre coperta con della pellicola, ma un piatto così goloso non durerà tanto a lungo!