Vai al contenuto
Paesi del Gusto
  • News
  • Itinerari
  • Prodotti tipici
  • Ricette tipiche
  • Eventi e sagre

Alessandria

  • Ricette Tipiche
  • Prodotti tipici

Ricette tipiche

Agnolotti

Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto

Ingredienti 500 g di farina, 3 uova, 300 g di stufato di carne, 200 g di maiale, 100 di salsiccia,

Risotto al Barolo

Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto

Ingredienti 300 g di riso, ½ lt di Barolo, ½ lt di brodo di carne, 3 cucchiai di parmigiano reggiano

Rabaton verdi

Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto

Ingredienti 2 litri di latte e un limone, oppure 400 gr. di ricotta, 1 kg. di erbette di campo o

Pollo alla Marengo

Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto

Ingredienti 1 pollo di circa 1 kg, 1 bicchiere olio, farina, sale e pepe, 400 g pomodori, 1 spicchio di

Bagnet verd

Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto

Ingredienti Una manciata di prezzemolo, 4 filetti d’acciuga, la mollica di un panino, un cucchiaio di capperi, uno spicchio d’aglio,

Prodotti tipici

Nocciola Piemonte IGP

Nocciola Piemonte IGP

Gennaio 14, 2022Maggio 2, 2019 di PaesidelGusto

La Nocciola Piemonte IGP, anche detta Tonda Gentile di Langa, è un prodotto tipico di varie province del Piemonte, molto

Canestrelli

Canestrelli

Gennaio 14, 2022Febbraio 27, 2019 di PaesidelGusto

I canestrelli sono un prodotto tipico del Piemonte, realizzato in varie declinazioni. Non esistono, infatti, soltanto i canestrelli “tradizionali”, ma anche le

Canestrelli piemontesi

Canestrelli piemontesi

Gennaio 14, 2022Febbraio 27, 2019 di PaesidelGusto

I canestrelli piemontesi sono un prodotto tipico diffuso tra le province di Alessandria e Novara (Piemonte). Al di fuori del Piemonte si

Mela Carla

Mela Carla

Gennaio 14, 2022Febbraio 26, 2019 di PaesidelGusto

La mela Carla è una mela dal frutto medio o grosso di forma irregolare; somiglia alla mela Francesca, ma il

Robiola d’Alba

Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

La Robiola d’Alba è un formaggio a latte intero vaccino crudo o pastorizzato, a pasta molle di rapida stagionatura, la forma è cilindrica a facce piane e scalzo leggermente arrotondato all’incontro con le facce.

Territorio interessato alla produzione: La zona è legata al territorio albese della provincia di Cuneo, con sporadiche presenze nel torinese, astigiano ed alessandrino.

Mappa del gusto

©2023 Paesi del Gusto è un sito del network Valica Food and Travel

Privacy Policy