Vai al contenuto
Paesi del Gusto
  • News
  • Itinerari
  • Prodotti tipici
  • Ricette tipiche
  • Eventi e sagre

Barletta-Andria-Trani

  • Prodotti tipici
  • Itinerari

Prodotti tipici

Funghi spontanei sott’olio

Maggio 31, 2019Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Descrizione del prodottoFunghi spontanei interi o a pezzi sott’olio.

Territorio di produzione: Puglia.

Limoncello

Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Descrizione del prodottoLiquore dal gusto aromatico e dal colore giallo limpido.

Territorio di produzione: Intero territorio regionale

Cenni storici e curiositàLa tradizionalità del prodotto è assicurata:

dalla provenienza locale della materia prima;
dalla produzione che non avviene su vasta scala ma secondo tradizioni familiari;
dalle caratteristiche qualitative e dalla particolarità del gusto.

Cartellate

Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Descrizione del prodottoDolce di forma rotondeggiante farcito con noci, mandorle tostate, cioccolato, vincotto e miele.

Territorio di produzione: Regione Puglia

Cenni storici e curiositàLe cartellate sono un prodotto storicamente legato alla tradizione culinaria della Regione Puglia.

Vincotto

Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Descrizione del prodottoColore bruno con riflessi rossi più o meno intensi, prodotto molto dolce e denso dovuto alla caramellizzazione degli zuccheri del mosto d’uva.

Territorio di produzione: Puglia.

Cenni storici e curiositàProdotto impiegato in numerose ricette tradizionali pugliesi come le “carteddate” ecc.

Marmellata di fichi

Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Descrizione del prodottoColore bruno, molto dolce.

Territorio di produzione: Regione Puglia.

Itinerari

Cosa vedere in Puglia – i luoghi imperdibili del tacco d’Italia

Gennaio 14, 2022Dicembre 8, 2021 di Fabrizio Capecelatro

Cosa vedere in Puglia? Il tacco dello stivale è una regione che negli ultimi quindici anni è balzata in vetta

Mappa del gusto

©2023 Paesi del Gusto è un sito del network Valica Food and Travel

Privacy Policy