Antipasto fiorentino, come prepararlo per un aperitivo a casa con amici Febbraio 10, 2022Febbraio 2, 2022 di Fabrizio Capecelatro Facile da preparare, quello che conta sono gli ingredienti tipici di ottima qualità, l’antipasto fiorentino è l’ideale per accompagnare un
Fiorentina, come cucinarla a casa Gennaio 18, 2022Dicembre 10, 2021 di Fabrizio Capecelatro Fiorentina come cucinarla a casa? Se avete un caminetto e lo spazio per una griglia o un barbecue in
Stiacciata alla fiorentina Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto Ingredienti -farina bianca, circa gr. 900 -zucchero semolato gr. 400 -olio d’oliva finissimo gr. 100 -Vin Santo gr. 80 -Marsala
Pattona (Castagnaccio alla fiorentina) Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto Ingredienti -farina di castagne gr. 400 -3 cucchiaiate di zucchero semolato, -due di uvetta sultanina e -due di pinoli -un
Trippa alla fiorentina Gennaio 14, 2022Marzo 21, 2019 di PaesidelGusto Ingredienti -trippa semicotta (croce e centopelle) kg. 1 -pomidori da sugo gr. 400 -olio d’oliva gr. 100 -burro, circa gr.
Bistecca alla Fiorentina, Toscana Gennaio 19, 2022 di Fabrizio Capecelatro La Bistecca alla Fiorentina è un piatto tipico della Toscana e più precisamente, è un piatto tipico della tradizione culinaria
Marzolino del Chianti Gennaio 14, 2022Giugno 24, 2019 di PaesidelGusto Il marzolino (altrimenti detto marzolino del Chianti) è un tradizionale formaggio toscano, realizzato partendo dal latte intero di pecora di razza
Mela Carla Gennaio 14, 2022Febbraio 26, 2019 di PaesidelGusto La mela Carla è una mela dal frutto medio o grosso di forma irregolare; somiglia alla mela Francesca, ma il
Marrone del Mugello IGP Gennaio 14, 2022Febbraio 22, 2019 di PaesidelGusto Il marrone del Mugello IGP è un prodotto tipico della Toscana. Questa varietà di castagna, del genere Marrone fiorentino, si caratterizza per
Cavolo toscano Gennaio 14, 2022Febbraio 10, 2019 di PaesidelGusto Il cavolo toscano, altrimenti detto “cavolo riccio nero”, è una varietà di cavolo (Brassica oleracea) che viene coltivata nella zona centro-settentrionale
Lampredotto, Toscana Gennaio 24, 2022 di Fabrizio Capecelatro Il Lampredotto è un piatto tipico della cucina Toscana e la sua origine territoriale si deve alla provincia di Firenze.
Strada dei Setteponti Gennaio 14, 2022Giugno 5, 2019 di Stefano Meconi Il Valdarno Superiore è una delle zone più affascinanti della Toscana: il suo territorio, ricco di colline coltivate a vigneti