Vai al contenuto
Paesi del Gusto
  • News
  • Itinerari
  • Prodotti tipici
  • Ricette tipiche
  • Eventi e sagre

Lomellina

  • Prodotti tipici

Prodotti tipici

Cacioreale

Marzo 18, 2019Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Materia prima: latte intero.

Tecnologia di lavorazione: si porta il latte crudo a circa 18 gradi, aggiungendovi pochissimo caglio. Coagula in 20 ore. Dopo queste operazioni, la massa viene posta su tela e adagiata in una cassa forata, ove rimane per 15 ore a spurgare. La salatura si effettua a secco, per spargimento, durante lo spurgo. Successivamente la pasta viene modellata a mano. Matura in 15 giorni, in cantina, su assi o su paglia.

Stagionatura: fino a 45-50 giorni circa.

Caratteristiche del prodotto finito: peso: variabile; forma: variabile; pasta: grassa, di colore leggermente paglierino.

Area di produzione: Lomellina ed aree limitrofe (PV).

Calendario di produzione:

Note: la zona tipica era quella di Robbio in Lomellina ed era molto ricercato. Ora con questo nome viene commercializzato un prodotto industriale che si trova a mezza strada fra scamorza e fontina.

Cacciatori d’oca

Marzo 18, 2019Gennaio 10, 2019 di PaesidelGusto

Cacciatori crudi di carne di suino e d’oca misti a grasso di suino, talquali o sotto strutto suino.

Area di produzioneI Cacciatori d’oca sono prodotti in Lomellina, provincia di Pavia.

CaratteristicheForma cilindrica allungata di 15-20 cm di lunghezza e 4 cm di diametro. Peso 300-400 grammi.

Mappa del gusto

©2023 Paesi del Gusto è un sito del network Valica Food and Travel

Privacy Policy