Braciola di Castrato Ingredienti 4 braciole di castrato, 1 rametto di rosmarino, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe. Preparazione Battere
Latte brulé Il latte brulé è una ricetta tradizionale della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia Romagna. In alcuni casi la sua presenza storica è
Cardi in umido La preparazione dei cardi in umido ricade nella cucina tradizionale dell’Emilia-Romagna. Nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Emilia-Romagna, come zona
Piadina romagnola La piadina romagnola è un prodotto della panetteria emiliano-romagnola, particolarmente celebre in zona e più in generale in tutta Italia
Crescioni I crescioni, o crescione romagnolo, sono dei prodotti della panetteria emiliano-romagnola, realizzati secondo una ricetta che ricorda vagamente quella della piadina romagnola.
Pattona La pattona, anche detta torta di castagne, è un prodotto tipico dell’Emilia Romagna che ha alcune somiglianze con la ricetta tradizionale
Cosa vedere a Ravenna in un giorno, l’itinerario più semplice da seguire Quando si parla di Ravenna il pensiero va inevitabilmente ai suoi splendidi mosaici. La città romagnola, infatti, è conosciuta