Zona di produzione: il territorio geograficamente noto come Gallura, compreso quasi interamente all’interno della provincia di Sassari e parte in provincia di Nuoro. Sono da considerarsi idonei unicamente i vigneti di esposizione e giacitura adatti costituitisi a seguito di disfacimento granitico ed ubicati a quote inferiori ai 450 metri s.l.m..
Vitigni: Vermentino con eventuali aggiunte di altri vitigni a frutto bianco raccomandati o autorizzati per la provincia fino ad un massimo del 5%.
Resa massima per ha: 140 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 12%.
Acidita’ totale minima: 4,5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 20 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, brillante; profumo intenso, sottile, con bouquet delicato e lungo; sapore secco, alcolico, morbido, basso di acidita’, con un fondo amarognolo molto gradevole.
Qualificazioni: con una gradazione alcolica del 14%, puo’ portare la qualifica “Superiore”
Tipologie: nessuna.
Abbinamenti: piatti di pesce arrosto, crostacei, molluschi e frutti di mare, risotti e paste con sughi marinari, pesci pregiati al forno o alla griglia, frittate e torte di verdura.