Da qualche giorno sugli scaffali sono apparsi dei nuovi biscotti firmati Kinder, i Kinderini, già introvabili in alcuni supermercati. Ma come sono fatti e da dove nasce l’idea di questo nuovo prodotto?
Investimento da ben 50 milioni di euro quello dietro la creazione di questo nuovo prodotto, 7 gli anni di studio e lavoro. Ovviamente viene subito in mente un altro biscotto andato a ruba, sempre Ferrero, i Nutella Biscuits, un prodotto che era davvero introvabile sugli scaffali dei supermercati italiani. In questo caso la crema spalmabile è davvero poca, a differenza dei Nutella Biscuits. Si tratta di biscotti bigusto a forma di uovo Kinder con espressioni buffe arricchiti con poca crema, a volte per formare gli occhi di questi ovetti, a volte la bocca. Insomma un prodotto del tutto nuovo che però non cerca di imitare nessuno dei grandi successi in casa Ferrero, anzi i Kinderini si piazzano nella fascia dei biscotti da colazione.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur