Ingredienti (per 4 persone):
220 g di farina di frumento
180 g di farina di segale
1 uovo
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di panna
1 – 2 cucchiai di burro
1 cucchiaio di olio
1/10 l di latte
sale
marmellata
olio per friggere
Impastare le farine, l’uovo, il tuorlo, la panna, il burro, l’olio, il latte e il sale e far riposare per un’ora.
Lavorare l’impasto una seconda volta, quindi stenderlo ricavando delle sfoglie ovali. Riempirle di marmellata (marmellata di castagne, prugne, albicocche), chiuderle a mezzaluna schiacciando bene sui bordi e ritagliarle con una rotella tagliapasta. Friggere i Krapfen finché saranno ben dorati. Asciugarli su carta assorbente e servirli ancora caldi.
Gli spaghetti alla chitarra sono un incrocio perfetto tra la maestria artigianale e ...
La torta nuziale è uno dei simboli del matrimonio, il taglio della torta condiviso ...
Se parli di Cetara, paese di pescatori in provincia di Salerno, non puoi non parlare ...
Video di Gusto