-farina bianca gr. 500
-due uova
-latte: circa 1/4 di litro
-olio d’oliva
-poca acquavite
-marmellata
-zucchero al velo
-sale
Versare la farina sulla spianatoia, unire le uova intere, un pizzico di sale, una o due cucchiaiate di acquavite e il latte: impastare tutto bene, fare con la pasta una palla e avvolgerla in un tovagliolo. Metterla poi a riposare per circa un’ora. Trascorso questo tempo, stendere la pasta con il matterello facendo una sfoglia rettangolare; su una metà della pasta fare uno strato di marmellata alto circa ½ centimetro, coprirla con l’altra parte di sfoglia (rimasta libera), e con la rotellina dentata ricavare dalla pasta così ripiena dei rombi di circa otto centimetri di altezza. Quando saranno tutti pronti, friggerli in olio bollente, facendoli colorire da ambedue le parti. Scolarli con la paletta dei fritti, metterli su carta di tipo assorbente, poi disporli su un piatto da portata e spolverizzarli di zucchero al velo. Servirli con del Vin Santo o un Passito.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur