La pappa al pomodoro è un piatto verace e rustico che conquista il palato con la sua combinazione di sapori freschi e consistenza morbida e cremosa. Preparata con pomodori maturi e pane raffermo, questa zuppa rossa e vellutata è arricchita con l’aroma di aglio, basilico e olio d’oliva extravergine. La sua consistenza cremosa e l’esplosione di sapori freschi al primo assaggio ti faranno sentire come se stessi gustando il piatto nel cuore della campagna toscana. Un piatto semplice e ancora più gustosa nel periodo estivo per far esprimere al meglio i pomodori stagionali.
La pappa al pomodoro è stata celebrata in una delle canzoni italiane più popolari, quella dal titolo omonimo cantata da Rita Pavone.
La pappa al pomodoro è un piatto di una semplicità unica, prova ne sono gli ingredienti, solo 3: pane, pomodoro e acqua. Questo piatto toscano è simile alla panzanella sia per gli ingredienti utilizzati, sia per l’intento per il quale nasce, quello di recuperare il pane raffermo, troppo duro da mangiare altrimenti.
La pappa al pomodoro è perfetta se gustata fredda in estate, preparata con i pomodori freschi di stagione, ma ottima anche se gustata calda in inverno preparata con la conserva di pomodoro.
Il tocco finale che dona ricchezza al piatto è l’olio di oliva toscano, una delle eccellenze italiane. Ricetta antichissima quella della pappa al pomodoro, citata anche nel libro del 1907, Il giornalino di Gian Burrasca. Preparare questa ricetta non è difficile, anzi tutt’altro. La pappa al pomodoro toscana prevede il pane sciapo, non è difficile reperirlo ormai in qualsiasi forno. Se siete in inverno potete utilizzare degli ottimi pelati per ottenere un risultato simile ai pomodori freschi estivi. Una ricetta sostanziosa e super saporita, vediamo come prepararla.
Bianco di Pitigliano Superiore.
Il Pecorino di Pienza è uno dei formaggi più pregiati e iconici della Toscana, ...
Immerso nelle colline dell'Irpinia in provincia di Avellino, è uno dei Borghi più ...
Avete fame e un quarto d’ora? Primo piatto Siciliano, tipicamente di Palermo (o ...
La focaccia barese è un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un vero e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur