La cittadina di Castellero, nell’astigiano, alla quarta edizione di “Nocciolonga”, che si terrà il 5 maggio 2019, mostra l’enogastronomia del territorio, per una manifestazione che coinvolge associazioni, strutture ricettive e realtà locali su un percorso di sette chilometri che si snoda tra i paesaggi caratterizzati da cascine, noccioleti e testimonianze del passato del basso Monferrato, lungo un percorso che è un vero e proprio “Museo Itinerante”.
Il sentiero della nocciola è un itinerario ad anello che illustra, attraverso pannelli informativi, la filiera di questo frutto, attraverso questo percorso i partecipanti a “Nocciolonga” potranno scoprire di più sulla lavorazione che ha reso famoso Castellero a livello nazionale.
Le nocciole sono l’ingrediente principale per molte produzione locali, come il “Nocciolio”, ottenuto dalla spremitura del frutto, o i fundents, i dolci con nocciole, il cioccolato e il rhum. Non possono mancare i croccanti, le torte a base di questo ingrediente.
La quarta edizione prevede un nuovo percorso enogastronomico che prevede nuovi scorci e luoghi panoramici in ben otto tappe che condurranno dalla colazione al gelato con un abbinamento di vino sempre calzante, con una selezione di vini davvero esclusiva. Il ritrovo sarà la Piazza Giuseppe Romita di Castellero d’Asti con partenze a gruppi dalle ore 9.00 alle ore 11.30.
Al termine della camminata sarà possibile acquistare prodotti degustati durante le 8 tappe.
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Dove mangiare a Pisa è la domanda che in tanti si fanno quando si trovano in ...
Nasce come una pietanza di umili origini, eppure nel corso della sua storia è ...
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur