Territorio interessato alla produzione: Bassa valle del Volturno.
Caratteristiche del prodotto
Torta rustica, dal sapore delicato.
Per la preparazione vengono utilizzati: grano tenero cotto, uova, formaggio pecorino, sugna, olio extra vergine di oliva, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Cenni storici e curiosità
La Pia viene preparata in occasione delle festività Pasquali. Nel passato, la stessa, veniva preparata per i mietitori.
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Avete mai sentito parlare dell'Oasi Faunistica di Vendicari? Ubicata tra Noto e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Sulle Alpi Cozie, nella Val Chisone e a circa 100 chilometri da Torino, si trova ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur